Premiato Marcello Lissia per i suoi 35 anni.

Durante le giornate di Studio sul Piano Triennale 2026-2028 che si sono tenute a Perugia nei giorni 7 e 8 luglio 2025. Marcello Lissia è stato premiato per i suoi 35 anni di carriera all’interno dell’INFN. Scopriamo qualcosa di più su di lui:

Marcello Lissia si è laureato a Cagliari nel 1984, poi PhD al M.I.T. (Boston) nel 1989 con una tesi sulla struttura adronica.

Ricercatore INFN presso la Sezione di Cagliari dal 1988, uno dei primi della Sezione, afferente al Gruppo IV. Oggi primo ricercatore dal 2009.

Si è occupato di fisica astro­particellare, con enfasi su neutrini, spettri da decadimenti beta e vita media decadimenti alfa di nuclei, di fisica adronica su sistemi a temperature finita e, da circa dieci anni, di rivelazione di materia oscura. Fa parte dell’esperimento DarkSide ai LNGS, afferendo attualmente al Gruppo II.

Ha una ampia rete di collaborazioni, passate e presenti: M.I.T. (Boston), l.N.T. e University (Seattle), J. Hopkins University (Baltimora), JNRN (Dubna), Università di Ferrara, Università di Napoli 1, Lab. Nazionali del Gran Sasso e Politecnico di Torino.

Coordinatore del Gruppo IV, Sezione di Cagliari, nei periodi 1995-2001 e 2007-2014.

Segue con passione anche attività di 3^ missione ed è responsabile per Cagliari del Premio Asimov e di Lab2Go.