
DARK è un progetto di divulgazione scientifica sulla materia oscura, “dark matter” in inglese.
Il progetto è promosso dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare all’interno delle attività di terza missione dell’ente (commissione CC3M) e coordinato dal primo ricercatore della sezione di Cagliari, Walter Bonivento.
L’attività di divulgazione scientifica di DARK sarà svolta sul territorio nazionale nelle varie sedi INFN partecipanti.

Nel 2020 le sedi INFN partecipanti all’iniziativa sono: Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), Pisa, Cagliari, Roma e Salerno con i ricercatori sperimentali e teorici della collaborazione DarkSide. La sede di Bologna, che partecipa con i ricercatori sperimentali coinvolti negli esperimenti DarkSide, Xenon, AMS, KM3, Euclid, e alcuni teorici e membri di degli esperimenti ATLAS e CMS. Per la sede di Napoli, oltre ai ricercatori sperimentali e teorici coinvolti nel sopracitato esperimento DarkSide si sono aggiunti anche alcuni ricercatori di News.
Tra le varie attività previste nel progetto, assume una rilevanza particolare quella della MasterClass sulla Dark Matter organizzata dal Centro Fermi e che sarà svolta in contemporanea lo stesso giorno in tutta Italia.
Nel 2020, in Italia, la Masterclass si è svolta in modalità remota Venerdì 30 Ottobre, a causa dell’emergenza COVID-19. L’evento ha inaugurato uno degli appuntamenti annuali più importanti per la divulgazione scientifica nel settore della materia oscura: la celebrazione del Dark Matter Day che si svolge il 31 Ottobre ogni anno in tutta Europa.
Il sito web di questa attivtà è https://dark.infn.it
Per maggiori informazioni sulla masterclass e per visionare documenti e il video dell’evento, visitate il sito dedicato.
